Artefact Valore in base ai dati

Measurement, the key to a successful AI strategy

No strategy is effective without measurement! Choosing projects, evaluating the performance of AI agents or the hallucinations of the machine: detailed explanations of the governance you need to put in place to stand out from the crowd thanks to artificial intelligence.

Ridefinire l'organizzazione aziendale per l'onda agenziale.

L'ascesa degli agenti di intelligenza artificiale nelle imprese si sviluppa su due livelli: il miglioramento della produttività individuale attraverso gli agenti per le attività e la ridefinizione dei flussi di lavoro collettivi attraverso gli agenti per i flussi di lavoro. Se da un lato queste innovazioni promettono guadagni di efficienza, dall'altro introducono sfide strutturali. Senza una strategia ben orchestrata, le organizzazioni rischiano una proliferazione incontrollata di agenti e dipendenze operative critiche.

Reinventare il lavoro: Il vero impatto dell'automazione e dell'IA generativa.

L'intelligenza artificiale generativa sta rimodellando profondamente il nostro modo di lavorare, introducendo strumenti che automatizzano un'ampia gamma di attività, dalla codifica e l'analisi dei dati alla creazione di contenuti. Questi strumenti non sostituiscono le competenze umane, ma le ridefiniscono. I professionisti esperti - siano essi ingegneri, analisti o creativi - stanno diventando indispensabili non per l'esecuzione, ma per la supervisione, il perfezionamento e l'integrazione dei risultati prodotti da queste tecnologie.

L'evoluzione degli assistenti AI: Dall'aiuto incorporato agli agenti intersistemici.

Il passaggio da semplici assistenti AI a potenti agenti intersistemici riflette un profondo cambiamento nel modo in cui le aziende sfruttano l'AI generativa. Nel 2023, l'ascesa della GenAI integrata prometteva una perfetta integrazione nei flussi di lavoro quotidiani, consentendo agli utenti di adottare funzionalità avanzate senza stravolgere le abitudini. Tuttavia, i costi elevati per utente e la personalizzazione limitata hanno messo in discussione la proposta di valore di queste soluzioni "black-box".

La Business Intelligence esisterà ancora nel 2025?

Siete appena usciti da un'altra riunione in cui l'attenzione era concentrata sulla discussione di quale numero fosse corretto, invece di discutere i migliori percorsi per il successo aziendale? Se avete risposto "no", consideratevi privilegiati.

Vai all'inizio